UMOR.IT,l'antichissima e nobile arte della metallurgia, analisi socio_economica di un cosi' enorme sviluppo

LA METALLURGIA, QUESTA ANTICHISSIMA E NOBILE ARTE



  L'aumento del consumo del pepe incrementò l'esuberanza degli uomini che, con tante belle donne d'attorno chiuse nelle loro cinture di castità,

provarono un improvviso grande interesse per la lavorazione del ferro.

 

  molti si trasformarono in fabbri e quasi tutti si diedero a produrre, secondo voi cosa?

Spade? Chiodi? Inferiate? No no, si diedero a produrre Chiavi!

 

 Questo fatto ebbe due importanti conseguenze:

1) la crescente frequenza del cognome Smith ( =fabbro) in Inghilterra,

   Schmidt in Germania, Ferrari o Ferrario o Ferrero o Fabbri in Italia,

   Favre, Febvre, Lefevre in Francia.

 

2) lo sviluppo della metallurgia europea che entrò definitivamente in fase di decollo e di «selfsustained groth».



 

             


E adesso beccati queste freddure e vignette prese a caso!



Non mi hanno mai spaccato i vetri dell'auto perche' ci avevo scritto sopra:
"Non spaccatemi i finestrini perche' non ho l'autoradio!"
Ma ieri, al posto dell'auto, ho trovato un biglietto con su scritto:
"Fa niente, all'autoradio ci pensiamo noi!"

- Perche' sei scappato dalla sala operatoria prima dell'intervento?
- Perche' l'infermiera diceva: 'Coraggio, non si preoccupi, e' un'operazione facile...
- E questo non ti ha tranquillizzato? - Il fatto e' che parlava con il chirurgo!

Il figlio di quattro anni chiede al padre: "Papà, papà, che cos'è l'eco?"
Il padre: "Semplice, figliolo, è l'unica cosa al mondo che può impedire a tua madre di avere l'ultima parola!"

Due tonni devono traslocare. Lei: - Ma come facciamo a spostare tutti questi mobili cosi' pesanti?
- Non ti preoccupare, cara, chiamiamo il mio amico Sgombro!
Azienda giapponese