UMOR.IT,l'antichissima e nobile arte della metallurgia, analisi socio_economica di un cosi' enorme sviluppo

LA METALLURGIA, QUESTA ANTICHISSIMA E NOBILE ARTE



  L'aumento del consumo del pepe incrementò l'esuberanza degli uomini che, con tante belle donne d'attorno chiuse nelle loro cinture di castità,

provarono un improvviso grande interesse per la lavorazione del ferro.

 

  molti si trasformarono in fabbri e quasi tutti si diedero a produrre, secondo voi cosa?

Spade? Chiodi? Inferiate? No no, si diedero a produrre Chiavi!

 

 Questo fatto ebbe due importanti conseguenze:

1) la crescente frequenza del cognome Smith ( =fabbro) in Inghilterra,

   Schmidt in Germania, Ferrari o Ferrario o Ferrero o Fabbri in Italia,

   Favre, Febvre, Lefevre in Francia.

 

2) lo sviluppo della metallurgia europea che entrò definitivamente in fase di decollo e di «selfsustained groth».



 

             


E adesso beccati queste freddure e vignette prese a caso!



Totti e' all'aeroporto in attesa di prendere un volo. - Andiamo Francesco, l'aereo decolla!
E Totti molto stupito: - Ma come de colla... nun è de fero?!?

Se la Fabbrica Italiana Automobili Torino si chiama FIAT... se l' Istituto Nazionale di Previdenza Sociale si chiama INPS...
se l'Azienda Sanitaria Locale si chiama ASL... se l'Ente Nazionale Energia Elettrica si chiama ENEL...
perchè la Federazione Italiana Consorzi Agrari si chiama Federconsorzi?

Un medico vede entrare in ambulatorio un signore con in testa una rana: "Come posso aiutarla?"
E la rana: "Senta dottore, mi puo' togliere questo foruncolo dal sedere?"

A Napoli un tale sale su un autobus e timbra il biglietto: tlictlac.
Il guidatore si gira di scatto e fa: - Ma Cche e' sto rumore?!?!?