UMOR.IT, Luciana Littizzetto e gli ultimi ritrovati della scienza.....

LUCIANA LITIZZETTO E GLI ULTIMI RITROVATI DELLA SCIENZA



   Avete notato? Ogni giorno una notizia nuova. E la notizia di solito comincia così:

  trovata la cura per il morbo del Parpagnac, per la Merlite progressiva, per la sindrome del Belbaluba.
E se tu conosci qualcuno con quel morbo lì, drizzi le orecchie. Poi il giornalista va avanti: "Si è scoperto che le cellule drominali vengono stimolate dal periperione, che inibisce il fibroblasto producendo cellule smanettali che rigenerano la placca soave".
Tu ascolti, ovviamente non capisci una mazza, e aspetti che finisca il sermone giusto per sentire se il farmaco è in vendita. E invece niente.
Sempre, sempre, sempre finisce dicendo:

  "Per ora la medicina è stata sperimentata con successo solo sui topi. Ci vorrà ancora molto tempo perché la cura possa essere sperimentata sull'uomo".
I topi, incredibile, guariti tutti. Praticamente abbiamo una generazione di topi sanissimi e una di uomini rovinati. Stan facendo guarire i topi da qualsiasi cosa. Io sono contenta per i topi, sia chiaro. Ma siccome noi quando drizziamo le orecchie non è perché stavamo per partire per Lourdes con un topo infermo, chiedo:

  è possibile dare le buone notizie solo quando riguardano già gli esseri umani?
Ripeto: io gioisco se il topo è sano e la topa in buona salute, se un Ratatouille può ricominciare a rosicchiare il groviera come prima di ammalarsi di Parpagnac, ma mi incazzo molto se penso che non sono topa. Che dobbiamo fare noi umani? Metterci le orecchie da Topolino e fare un sitin alla asl non mi sembra la soluzione migliore. Allora vi chiedo. Cortesemente.
Non dite che si tratta di topi alla fine della notizia. Dite subito "Buone notizie per i topi", "Novità per i ratti". Così lo so, prendo Topo Gigio, lo metto davanti alla tv, e io vado a vedermi due vetrine.

 

             


E adesso beccati queste freddure e vignette prese a caso!



Ma La forma delle piramidi insegna forse che fin dall'antichita' gli uomini avevano la tendenza a lavorare sempre meno?

Una coppia in viaggio di nozze, in una piazza, vede una fontana dei desideri. Mentre lanciano le monetine lui si sporge troppo e cade dentro.
- Toh!, dice lei, allora funziona davvero!!!

Mi tolse gli occhiali e disse: "Uh, senza occhiali sei bellissima!"
Gli risposi: "Anche tu, senza i miei occhiali, non sei male!"

Un cieco apre il frigo, e mette la mano su di una grattugia.
Sconcertato ci passa i polpastrelli per alcuni secondi e poi sbotta:
«Ma chi ha scritto stè stronzate?!?!?»

Mappamondi biologici!