UMOR.IT,l'antichissima e nobile arte della metallurgia, analisi socio_economica di un cosi' enorme sviluppo

LA METALLURGIA, QUESTA ANTICHISSIMA E NOBILE ARTE



  L'aumento del consumo del pepe incrementò l'esuberanza degli uomini che, con tante belle donne d'attorno chiuse nelle loro cinture di castità,

provarono un improvviso grande interesse per la lavorazione del ferro.

 

  molti si trasformarono in fabbri e quasi tutti si diedero a produrre, secondo voi cosa?

Spade? Chiodi? Inferiate? No no, si diedero a produrre Chiavi!

 

 Questo fatto ebbe due importanti conseguenze:

1) la crescente frequenza del cognome Smith ( =fabbro) in Inghilterra,

   Schmidt in Germania, Ferrari o Ferrario o Ferrero o Fabbri in Italia,

   Favre, Febvre, Lefevre in Francia.

 

2) lo sviluppo della metallurgia europea che entrò definitivamente in fase di decollo e di «selfsustained groth».



 

             


E adesso beccati queste freddure e vignette prese a caso!



- La rovina del mondo sarà l'indifferenza..... ma chi se ne frega!

Un barbiere chiede ad un cliente con i capelli molto unti che si è accomodato sulla sua poltrona: «Taglio i capelli o faccio solo il cambio dell'olio?».

- Papà, è vero? Ho sentito che in certi paesi in Africa un uomo non conosce la propria moglie finché non la sposa?
- Succede in tutti i paesi, figliolo!! Succede dapertutto...

- Dottore, dottore, mi aiuti, ho la diarrea...- Ha provato con il limone?
- Si', ... ma quando lo levo ricomincia!!!