UMOR.IT, Via la pubblicità invadente dal Web

Visite -11374 dal 740 Avanti Cristo!


Intanto beccati come antipasto queste freddure e vignette prese a caso:



- Pronto 211? - Componga il 112 altrimenti ci tocca uscire in retromarcia!

Non mi hanno mai spaccato i vetri dell'auto perche' ci avevo scritto sopra:
"Non spaccatemi i finestrini perche' non ho l'autoradio!"
Ma ieri, al posto dell'auto, ho trovato un biglietto con su scritto:
"Fa niente, all'autoradio ci pensiamo noi!"

Una scimmietta fa alla mamma: "Mammina perché siamo così brutte?"
"Consolati, cara, vedessi quelli che stanno leggendo quello che ci stiamo dicendo!"

- Mi piacerebbe tanto comprare un piccolo cottage in campagna e passarci il resto della mia vita con la donna che amo!
- E perché non lo fai? - Mia moglie non vuole.....

Vista la situazione attuale, queste freddure saranno visualizzate in modo permanente!

"Ma cosa fa? Non si può parcheggiare qui!" fa un vigile ad un tizio che aveva parcheggiato una macchina scassatissima in mezzo alla strada davanti a Montecitorio, "qui ci passano Ministri, Deputati, Senatori...".
"Ecche m'efrega a me'? Qui non c'e' niente da ruba'!!"

Ti piace questo sito? Invialo allora a qualcuno dentro ad una e-mail!



             


 


Via la pubblicità invadente dal Web!

 

Vuoi navigare senza essere assillato dalla pubblicità? Ecco come riuscirci:

 

  Per prima cosa, se ancora non lo hai fatto, procurati Mozilla Firefox.

 

      Fatto?

 

  Benissimo, ora installa l'estensione Adblock, che serve appunto a eliminare la pubblicità:

 

1. Nella finestra di Firefox dai il comando Strumenti - Estensioni.

2. Clicca su Scarica altre estensioni (in basso a destra nella finestra) .

3. Firefox visualizza la pagina delle estensioni. Nel campo di ricerca in alto a destra (search) scrivi Adblock e premi il pulsante Go.

4. Clicca su Install now.

5. Si apre una finestra di conferma. Attendi 5 secondi e premi il pulsante Installa adesso.

 

    Complimenti! Adblock è installato!

 

  Per farlo funzionare, però, occorre comunicargli quali sono le pubblicità da eliminare, impostando i cosiddetti filtri.

Visto che non ci va di configurarli a mano, installeremo un'altra estensione, che ha lo scopo di scaricare automaticamente, e periodicamente, i filtri

aggiornati.

 

  L'estensione si chiama Adblock Filterset.G Updater.

Per installarla è sufficiente ripetere i passi 1-5, con una sola differenza: scrivere Filterset (invece di Adblock) nel campo di ricerca al punto 3.

 

      Fatto?

 

  Perfetto. Non ti rimane che chiudere tutte le finestre di Firefox, riaprire l'applicazione, dire di sì ad un paio di messaggi di conferma, e goderti il World Wide Web privo di pubblicità!

 

  Okay okay, ma perché devo togliere la pubblicità?

Come sarebbe a dire perché? Ecco alcuni motivi:

 

  - La pubblicità rallenta il caricamento delle pagine web, soprattutto a chi ha un collegamento ad Internet lento.

  - La pubblicità occupa prezioso spazio dello schermo, sottraendolo alla navigazione.

  - La pubblicità distrae e infastidisce (soprattutto quando è animata, ed inizia a gironzolare su quello che stai cercando di vedere!).

   - Per riservatezza. In genere la pubblicità è generata da poche società (per esempio la famosa DoubleClick), a cui i gestori di siti web cedono il proprio spazio.

Queste società "spiano" gli utenti, in quanto ogni società è in grado di ricavare, per ogni utente, tutte le pagine web contenenti la loro pubblicità che l'utente ha visualizzato.

  Facciamo un esempio. Supponiamo che i siti www.chitarre.net e www.aceto_balsamico_di_modena.it, contengano entrambi annunci pubblicitari gestiti dalla società DoubleClick. Se Caio Sulpicio visitasse entrambe le pagine, DoubleClick scoprirebbe che a un certo utente (che noi sappiamo essere il nostro sulpicio), interessano sia le chitarre che l'aceto balsamico di Modena .

 

  - Ma soprattutto... la pubblicità cerca di condizionarci, e noi teniamo alla nostra libertà! O no?