AudioQuindici v. 2.1

by Luigi Russo, rilasciato il 14 marzo 2021

Questo audiogame simula il Gioco del 15, classico rompicapo nel quale bisogna ordinare le tessere numeriche secondo questo schema:
1, 2, 3, 4
5, 6, 7, 8
9, 10, 11, 12
13, 14, 15, *

Le tessere si trovano su di un tabellone 4x4 e, per spostarle bisogna tener conto del fatto che, solo quelle in prossimità della casella vuota possono farlo.
Per spostarsi nel tabellone basta utilizzare le frecce direzionali, per spostare le tessere si usa INVIO o SPAZIO.

Novità rispetto alla 2.0.1:
* Ora i messaggi vocali vengono letti dal sintetizzatore dello screen reader e non più da Sapi 5, ciò significa che potenzialmente l'applicazione potrebbe girare su qualsiasi piattaforma dotata di Python, Pygame e accessible_output2;
* sistemato il bug riguardante il tempo che avanzava in maniera irregolare e veniva letto male;
* Sistemato il bug che disabilitava il volume della musica quando si premeva la g per abbassare il volume della lettura numeri.

Elenco dei tasti:
- frecce direzionali = spostano il cursore nel tabellone;
- INVIO/SPAZIO = Sposta la pedina quando possibile.
- A = Va sulla casella vuota
- B = Attiva/Disattiva lo sfondo musicale
- C = Annuncia le coordinate della casella in cui ci si trova.
- D = Legge la tessera su cui ci si trova in quel momento.
- E = Commuta la modalità di riproduzione dei numeri (mono/stereo).
- F = Abbassa il volume dello sfondo musicale.
- G = Abbassa il volume dei numeri in modalità mono.
- H = Alza il volume dei numeri in modalità mono.
- J = Alza il volume dello sfondo musicale.
- M = Legge il numero totale delle mosse valide effettuate.
- T = Legge il tempo della partita.
F1 = Apre la guida.
ESC = Esce dal gioco.

Come per la versione 2.0, anche questa versione viene distribuita sia col file eseguibile da utilizzare se non si ha interesse al codice, sia col file sorgente da utilizzare con l'interprete Python.
Per chi vuole utilizzarlo con Python dovrà installare le librerie pygame e accessible_output2. Di solito, lo si fa facilmente mediante il programma pip:
pip install pygame accessible_output2
In caso di problemi mi si può contattare via email all'indirizzo luigirusso1987@yahoo.it

Buon divertimento

Luigi Russo